PlatinumGames perde un altro sviluppatore chiave a favore di Housemarque
PlatinumGames, lo studio dietro la serie Bayonetta, ha subito una perdita significativa con la partenza di Abebe Tinari, regista di Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon. Tinari è entrato a far parte di Housemarque, lo sviluppatore di Returnal, nel ruolo di lead game designer. Ciò segue la precedente partenza di Hideki Kamiya, il creatore di Bayonetta, che aggiunge preoccupazioni sull'attuale traiettoria di PlatinumGames.
L'uscita di Kamiya nel settembre 2023, a causa di differenze creative con la direzione dello studio, ha suscitato preoccupazione iniziale. Il suo successivo annuncio come sviluppatore principale del sequel Okami di Capcom ai The Game Awards 2024, facendo rivivere Clover Studio, ha ulteriormente alimentato le speculazioni sul futuro di PlatinumGames. A ciò si sono aggiunte voci di ulteriori partenze di alto profilo, con diversi sviluppatori che hanno rimosso tutte le menzioni di PlatinumGames dai loro social media.
Il trasferimento di Tinari all'Housemarque di Helsinki, Finlandia, è stato confermato tramite il suo profilo LinkedIn. Probabilmente contribuirà alla nuova IP di Housemarque attualmente non annunciata, un progetto che lo studio ha sviluppato dall'uscita di Returnal nel 2021. Una rivelazione ufficiale di questo nuovo gioco non è prevista prima del 2026.
L'impatto di queste partenze su PlatinumGames rimane incerto. Mentre lo studio celebra il 15° anniversario di Bayonetta con un evento lungo un anno, che potrebbe includere l'annuncio di un nuovo gioco, il futuro di Project GG, una nuova IP in sviluppo dal 2020 sotto la direzione di Kamiya, non è ora chiaro. La partenza del personale chiave solleva dubbi su potenziali ritardi o modifiche a questo titolo tanto atteso.